attrezzature principali

REFORMER

  • Composto da una struttura simile a un letto, con un carrello scorrevole e molle a diverse resistenze, assicura movimenti fluidi e sicuri. È un attrezzo estremamente versatile che consente un allenamento dinamico e completo, attivando tutti i gruppi muscolari.

CADILlAC

  • È un attrezzo con una struttura a baldacchino e molle regolabili, dotato di accessori come il Trapeze, la Rolling Back Bar e la Tower, che consentono un allenamento completo, efficace e adattabile a tutti i gruppi muscolari e a ogni livello.

chair

  • È un attrezzo compatto e funzionale, dotato di resistenze, che permette di praticare esercizi in posizione eretta, seduta, prona e supina, favorendo un rafforzamento graduale di tutta la muscolatura e migliorando la coordinazione e l'equilibrio del corpo.

big barrel

  • Grazie alla sua forma a emicilindro, questo attrezzo è perfetto per esercizi di stretching e rafforzamento della colonna vertebrale, consentendo la mobilizzazione di ogni sua parte e coinvolgendo tutte le catene muscolari. La sua struttura è adattabile alla corporatura di ciascun individuo ed è adatta per livelli intermedio, avanzato e molto avanzato.

step barrel

  • Questa variante della Big Barrel presenta un raggio di curvatura differente. Può essere utilizzata sia da sola che in combinazione con i grandi attrezzi del Pilates, consentendo di eseguire esercizi a livelli di difficoltà crescente in totale sicurezza.

split reformer

  • È una variante avanzata del Reformer Pilates con due sezioni mobili indipendenti, che permette di regolare separatamente la resistenza per ciascun lato del corpo. Questo aumenta la versatilità dell'allenamento, consentendo esercizi bilaterali e unilaterali per migliorare la simmetria muscolare, la mobilità e il controllo.

SPrINGBOArD

  • È una parete attrezzata progettata con 22 punti di attacco per le molle, che offre una grande versatilità negli esercizi. Grazie a questa struttura innovativa, è possibile eseguire una vasta gamma di movimenti in piedi, seduti o sdraiati, garantendo al contempo un elevato livello di sicurezza.

ALTRI STRUMENTI

  • Con questo attrezzo è possibile eseguire esercizi di sensibilizzazione e stabilizzazione isometrica. Può essere utilizzato nel Matwork o con il Reformer e coinvolge braccia e gambe. La pressione interna ed esterna dell’attrezzo consente di tonificare diversi gruppi muscolari.

  • La Swing Barrel® migliora la propriocezione in posizione eretta e può essere utilizzata in diverse modalità, dalla quadrupedia alla posizione supina. È adatta sia per il Matwork che per la Step Barrel e, se abbinata agli elastici, può essere utilizzata anche con la Cadillac. La base consente di eseguire esercizi di equilibrio e di rafforzamento di gambe e caviglie.

  • Perfetti per integrare e arricchire l'allenamento di Pilates, l'uso di elastici o di una palla consente di lavorare su tutto il corpo. Questi strumenti tonificano e rinforzano gambe, braccia e core.

Questi attrezzi offrono un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, per garantire sempre il massimo benessere e rispetto dell'ambiente.

Strumenti & Metodologie supplementari

Arm Chair

  • Progettata per rinforzare braccia, parte superiore del corpo e core, oltre a favorire una postura corretta, questo attrezzo versatile si adatta a diverse esigenze, inclusa l’assistenza per chi presenta difficoltà fisiche. Le molle specifiche per le braccia forniscono supporto per un allenamento efficace, aiutando nell'adattamento e nel superamento di eventuali limitazioni.

CoreAlign®


  • CoreAlign, un innovativo attrezzo di allenamento, fonde la filosofia mente-corpo del Pilates con elementi dinamici verticali e di cardio. Ideato dal fisioterapista Jonathan Hoffman, questo sistema si propone di potenziare la postura, l'equilibrio e la funzionalità del corpo mediante un'ampia gamma di esercizi che promuovono la stabilità, la mobilità e l'attività aerobica. Grazie alla sua straordinaria versatilità, CoreAlign facilita esercizi di stretching, forza e cardio, incentivando un movimento corporeo fluido e coordinato. Con un focus su gesti che si sviluppano in maniera circolare e sferica, CoreAlign si integra perfettamente con la pratica Pilates, contribuendo a migliorare flessibilità, forza, velocità e precisione nel controllo del movimento.

Cardiolates®

  • Cardiolates® è un innovativo workout che arriva in Italia, unendo i benefici dell'allineamento del Pilates con l'esercizio aerobico attraverso l'uso di un tappeto elastico per il rebounding. Questa combinazione richiede stabilità dinamica, rafforzando il core e migliorando la postura grazie all'allenamento dei muscoli posturali. Offre vantaggi come il rafforzamento del sistema immunitario, riduzione dell'impatto sul sistema muscolo-scheletrico, miglioramento della circolazione, dell'equilibrio, della densità ossea e della vista. Inoltre, Cardiolates® brucia fino al 40-50% di calorie in più rispetto alla corsa, risultando un 68% più efficiente secondo studi NASA.


TIPI DI SEDUTA

  • Questa lezione individuale consente un approccio completamente personalizzato, utilizzando sia le grandi macchine Pilates (Reformer, Cadillac, Chair, Big Barrel) sia gli attrezzi minori e piccoli (Wall Unit, Step Barrel, Pilates Ring, Pilates roll, Pilates Band, soft ball, Pilates Ball). Grazie all'attenzione esclusiva dell'insegnante, il cliente beneficia di un programma su misura che mira a risultati rapidi in termini di tonificazione e postura. Lezioni disponibili su appuntamento.

  • Progettata per due persone, questa lezione mantiene un certo grado di personalizzazione, impiegando la stessa gamma di attrezzature delle sedute private. È ideale per chi desidera condividere l'esperienza con un amico o un familiare, offrendo la possibilità di trovare un partner attraverso lo studio, se necessario. Anche queste lezioni richiedono una prenotazione.

  • Con un formato di gruppo di quattro persone, la lezione semi privata utilizza anch'essa tutte le attrezzature Pilates disponibili. Queste sessioni sono ideali per gruppi preformati o per individui che desiderano unirsi a un gruppo esistente, con la condizione di aver già partecipato ad almeno 5 lezioni private. Le lezioni semi private si svolgono in giorni e orari fissi.